Possiamo a Casal Bertone realizzare l’idea di «città dei 15 minuti» dove nel raggio di un quarto d’ora a piedi o in bicicletta le persone «possano vivere l’essenza di ciò che costituisce l’esperienza urbana: avere accesso a lavoro, alloggio, cibo, salute, istruzione, cultura e tempo libero» secondo l’idea dell’urbanista Carlos Moreno inserita con slancio nel programma elettorale della Sindaca di Parigi e del Sindaco di Roma.
Ripensare la città in base ai 4 principi guida.
Noi cittadine e cittadini di Casal Bertone pensiamo che sia possibile urgente e indispensabile!
Vediamo come.
Una nuova
idea di mercato
Uno spazio rinnovato, un centro nato per creare legami, sostenere l’arte, promuovere attività e celebrare la cultura e prodotti di qualità.
Il nostro obiettivo? Trasformare questo mercato abbandonato in un fulcro di socialità e crescita collettiva.


Il parco
che ci meritiamo
Il parco di Casal Bertone rappresenta molto più di un semplice spazio verde: è il simbolo di un futuro in cui dignità, accoglienza e partecipazione si fondono per creare un ambiente di crescita e benessere per l’intera comunità.
Attraverso l’impegno di Viva Casal Bertone, stiamo lavorando per ridare al parco il valore che merita, trasformandolo in un luogo dove ogni cittadino può ritrovare serenità e contribuire attivamente alla rinascita del nostro territorio.
La viabilità
Idee concrete per migliorare la viabilità e rendere il quartiere più vivibile: meno traffico, più sicurezza stradale e collegamenti efficienti.
Un impegno costante per una mobilità sostenibile a Casal Bertone.


Attività culturali
Promuovere iniziative che valorizzano la creatività, la partecipazione e l’incontro tra generazioni.
Le attività culturali a Casalbertone dovranno spaziare da laboratori artistici, musica, formazione e presentazioni di libri a incontri tematici, cineforum e mostre fotografiche spazio per l’espressione e tanto altro.