Il mercato

Il mercato dell’arte, cibo del corpo e della mente.

Il nostro obiettivo è la creazione di un “mercato dell’arte” dove andare a comprare frutta fresca e allo stesso tempo visitare una mostra o assistere alla presentazione di un libro potrebbe fare da apripista agli altri mercati rionali spesso soffocati dalla concorrenza dei grandi centri commerciali.

Rendere “unico” il Mercato di Casal Bertone significherà promuovere il piccolo commercio alimentare e creare una “piazza’” di socialità rionale.

Siano rese “umane” le vicine aiuole – ora abbandonate e infelici, non siano capitozzati i vicini sopravvissuti alberi, si aiuti l’attività dei volontari del quartiere che hanno creato e curano l’area cani dietro lo Spazio Conad.

Idee per sfruttare al meglio gli spazi.

Prodotti a km 0.

Fresco, genuino e a pochi passi: immaginiamo un mercato dove i prodotti locali possano valorizzare il territorio, sostenendo agricoltori e produttori della zona. Acquistare a km 0 significherebbe gustare sapori autentici e compiere una scelta sostenibile per l’ambiente, trasformando lo spazio attualmente inutilizzato in un punto di riferimento per la comunità.

La ludoteca.

Uno spazio pensato per i più piccoli:
Immaginiamo un luogo dove il gioco diventa il motore della crescita, uno spazio appositamente concepito per stimolare la creatività, l’apprendimento e il divertimento dei bambini. In questo progetto ancora da realizzare, la nostra ludoteca offrirà un ventaglio di attività ricreative ed educative, studiate per accompagnare i più piccoli in un percorso di scoperta e sviluppo personale.

Un ambiente sicuro e inclusivo:
La sicurezza e l’inclusività sono alla base di questo progetto. Vogliamo garantire un contesto protetto e accogliente, dove ogni bambino possa esprimersi liberamente e trovare nuovi stimoli per crescere. Con la nostra ludoteca, il gioco diventerà uno strumento fondamentale per apprendere e vivere esperienze positive, contribuendo a creare una comunità più forte e coesa.

Lezioni di…

Ritmo, movimento e benessere: immaginiamo un’area dedicata alla musica e allo sport, con lezioni aperte a tutte le età e livelli, pensata per essere un vero e proprio laboratorio di creatività e crescita personale. Un luogo dove ogni individuo possa esprimersi, imparare e migliorare le proprie abilità, contribuendo a creare un ambiente vibrante e inclusivo per la comunità.

Questo spazio, ancora da realizzare, rappresenta un’idea ambiziosa e innovativa che intende dare nuova vita a un’area attualmente non sfruttata. Con questo progetto vogliamo offrire un punto d’incontro dove il ritmo della musica e il movimento dello sport si fondono per promuovere uno stile di vita attivo e salutare, trasformando l’ordinario in straordinario per il benessere di tutti.

La biblioteca.

Un angolo di cultura e relax: immaginate uno spazio dedicato alla conoscenza e al benessere, dove la cultura diventa il fulcro di una comunità viva e dinamica. In questo progetto, ancora da realizzare, la biblioteca si prefigge di diventare un punto d’incontro per chi ama leggere, studiare e confrontarsi con nuove idee.

Pensata per accogliere persone di ogni età e interesse, la biblioteca offrirà un’ampia selezione di libri e riviste, garantendo a tutti l’accesso a un patrimonio culturale variegato e stimolante. Inoltre, la presenza di una rete Wi-Fi gratuita trasformerà questo spazio in un laboratorio digitale, dove studio e informazione si fondono con il relax e il piacere della lettura.

Questo nuovo angolo di cultura non solo arricchirà il territorio, ma diventerà anche il simbolo di un impegno concreto per la valorizzazione del sapere e della comunità. Un luogo dove condividere la passione per il sapere e vivere ogni giorno l’emozione di scoprire qualcosa di nuovo.

Spazi espositivi e per conferenze

Dove arte e dialogo si incontrano:
Immaginiamo un luogo in cui arte, cultura e innovazione si fondono per creare uno spazio dinamico, dedicato alla condivisione di idee e al confronto tra diverse voci. Con questo progetto, ancora da realizzare, desideriamo dare vita a spazi espositivi e sale conferenze capaci di trasformare un’area attualmente inutilizzata in un laboratorio di creatività e scambio culturale.

Talenti locali e temi d’attualità:
Il nostro obiettivo è quello di valorizzare i talenti locali attraverso mostre d’arte, workshop e dibattiti che affrontino temi d’attualità. Questo spazio sarà il punto d’incontro ideale per artisti, intellettuali e cittadini, dove ogni evento diventa un’opportunità per stimolare il pensiero critico e favorire l’innovazione.

Un luogo per ispirare la comunità:
Vogliamo creare un ambiente vibrante in cui la cultura si unisce al dialogo, offrendo un palcoscenico per nuove prospettive e idee che possano ispirare l’intera comunità. Con questo progetto ambizioso, il nostro intento è quello di trasformare lo spazio in un polo culturale e di riflessione, dove ogni intervento contribuisce a una narrazione più inclusiva e partecipativa.

Sportello del Municipio.

Un punto d’incontro tra cittadino e amministrazione:
Immaginiamo uno sportello del municipio che porti i servizi pubblici a portata di mano, creando un canale diretto tra il cittadino e l’amministrazione locale. Questo spazio, ancora da realizzare, è pensato per facilitare l’accesso alle pratiche burocratiche e alle informazioni necessarie per vivere appieno la città.

Supporto e consulenza a tua disposizione:
In questo ambiente accogliente, potrai ricevere supporto per la gestione di documenti, consulenze personalizzate e informazioni dettagliate su progetti e iniziative locali. L’obiettivo è rendere la burocrazia più semplice e trasformare ogni interazione in un’opportunità per un dialogo costruttivo e diretto.

Un’idea per avvicinare la città ai suoi cittadini:
Con questo progetto ambizioso, vogliamo creare un luogo dove la città diventi veramente vicina a te, fondando il rapporto tra amministrazione e cittadini su trasparenza e efficienza. L’accessibilità e l’accoglienza saranno i pilastri di questo spazio, pensato per trasformare il contatto con il municipio in un’esperienza positiva e di fiducia reciproca.